Il bando di residenza Citofonare PimOff sostiene la ricerca coreografica italiana e internazionale.
Nato come bando di residenza indirizzato a ogni settore delle arti sceniche, nel corso delle edizioni Citofonare PimOff si è focalizzato sulla danza, promuovendo comunque l’ibridazione tra i saperi e le arti come risorsa indispensabile per restituire la complessità del nostro tempo.
Il bando Citofonare PimOff sostiene progetti di danza contemporanea in fase di studio, che non abbiano debuttato, e che non siano mai stati presentati al pubblico in forma finita.
Milano
Non sono presenti contatti in evidenza
Nell’ambito della residenza PimOff mette a disposizione:
I certificati di agibilità, modello A1, convenzioni internazionali etc., sono a carico dellə artistə/compagnie selezionatə e dovranno essere esibiti al momento della firma del contratto.
Questo bando è ideale per te se sei un’artista o una compagnia di danza contemporanea con un progetto in fase di creazione che non ha ancora debuttato al pubblico.
In particolare, potrebbe essere perfetto per te se:
Al bando sono ammesse compagnie/artistə/formazioni nazionali e internazionali professionistə con progetti di danza contemporanea in fase di creazione. Non sono ammessi progetti che abbiano già debuttato, in Italia o all’estero. Non sono infine ammessi spettacoli di prosa e spettacoli circensi.
Ogni compagnia/artista può partecipare con un solo progetto. Non verranno prese in considerazioni candidature di artistə/compagnie che sono state già selezionate nelle ultime tre edizioni del bando.
Sarà valutata con particolare interesse la capacità del progetto di aggregare intorno a sé un’ampia rete di soggetti partner e sostenitori, a supporto del suo sviluppo e della sua circuitazione.
Saranno privilegiati i progetti corredati da un attendibile piano progettuale sul lungo tempo; da un idoneo piano economico; da un piano di residenza in cui si delineano in modo chiaro gli obiettivi specifici della stessa; e da materiali di comunicazione e promozione a supporto del progetto.
La candidatura potrà essere inviata unicamente mediante apposito form online, al quale si accede dal sito web PimOff.
Non si accettano candidature o ulteriori materiali via e-mail o a mezzo posta. Le proposte ricevute dopo la scadenza indicata non saranno prese in considerazione.
Dopo la mezzanotte del 30 aprile il link non sarà più attivo. Lə partecipantə saranno contattatə all’indirizzo di posta elettronica indicato nel form.
Sia lə finalistə, che coloro che non saranno selezionatə, riceveranno notifica dell’esito della selezione via posta elettronica.
Gli esiti del bando saranno comunicati pubblicamente sui canali ufficiali di PimOff entro il 15 giugno 2025.