Giovane Danza Italiana nasce con il desiderio di supportare la crescita professionale di giovani artisti/e attraverso un sostegno economico alla produzione, spazi adeguati alla ricerca e incontri con diversi professionisti/e del settore e operatori e operatrici nazionali e internazionali.
L’obiettivo del progetto è offrire a due autori e autrici under 35 l’opportunità di sviluppare altrettante creazioni coreografiche inedite: una che coinvolga una compagine di 3 artisti/e e l’altra di 5 artisti/e, incoraggiando processi produttivi che superino la dimensione del “solo coreografico” per permettere agli autori e alle autrici di sperimentare la trasmissione del proprio linguaggio autoriale e misurarsi con la scrittura coreografica per più interpreti.
I vincitori/trici saranno accompagnati in un percorso produttivo della durata di un anno che si svilupperà negli spazi dei 3 partner promotori tra Ravenna, Anghiari e Sansepolcro, intrecciando le diverse progettualità ed entrando in contatto con le comunità e i pubblici dei diversi territori.
Ravenna, Anghiari, Sansepolcro (Italia)
Per informazioni, contattare: giovanedanza@gmail.com
Il bando è rivolto a singoli autori e autrici italiani/e o residenti in Italia, gruppi e collettivi artistici che operano nell’ambito della danza contemporanea che non abbiano compiuto 35 anni di età alla data di scadenza del bando. Ogni artista coinvolto/a nelle creazioni (sia autore/autrice sia interpreti) non deve aver compiuto i 35 anni di età alla data di scadenza del bando.
È richiesta, inoltre, una comprovata esperienza artistica che includa la produzione di almeno due precedenti creazioni che abbiano debuttato e realizzato una circuitazione a livello nazionale e/o internazionale.
Sono ammessi progetti coreografici inediti, in fase di ricerca e creazione, per i quali non sia prevista la presentazione in contesti pubblici prima della data di debutto stabilita dal presente bando. I progetti devono coinvolgere 2 interpreti più il/la coreografo/a oppure 4 interpreti più il/la coreografo/a.
Il/la coreografo/a può essere in scena, raggiungendo così il massimo di 3 interpreti nel primo caso e di 5 interpreti nel secondo. Le creazioni coreografiche devono prevedere una durata minima di 45 minuti.
Non saranno ammessi alla selezione:
I/le candidati/e dovranno compilare entro e non oltre il 04/05/2025 il form di iscrizione contenente le seguenti informazioni:
Questa informazione è raccolta a scopo puramente informativo e non costituisce un criterio di esclusione per la selezione al bando. Ogni candidato/a può presentare una sola domanda di partecipazione in qualità di autore/autrice, ovvero il medesimo coreografico non può candidarsi sia per il progetto da 3, sia per il progetto da 5 artisti, mentre non costituisce causa di esclusione il fatto che un danzatore/danzatrice partecipi come interprete a più di un progetto.