La gestione e sviluppo di un’opera di animazione

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

CNA Foer

Descrizione opportunità

Il corso si prefigge l’obiettivo di formare una figura che sia in grado di ottimizzare i processi di realizzazione di un’opera di animazione, di sviluppare idee e progetti che possano aprire nuovi mercati o rispondere a nuove tendenze, gestisce il lavoro nel team, pianifica ogni azione di sviluppo, promozione e tutela cercando di attivare collaborazioni per espandere le opportunità di sviluppo e distribuzione del prodotto animato.

In sintesi, la figura in uscita sarà in grado di combinare competenze creative, gestionali nella pianificazione e controllo delle fasi di realizzazione e manageriali per trasformare un’idea animata in un prodotto di successo sul mercato dell’animazione, assicurandosi che sia creativo, debitamente tutelato e quindi commerciabile.

Dove

Ravenna, Viale Vincenzo Randi, 90

Candidati entro

30 Agosto 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Referente
Samantha Sarti | Email: sarti@cnafoer.it | Telefono: 3421210286

Benefici

Attestato di frequenza (a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto).

Ideale per te se…

I destinatari del progetto saranno persone, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività , che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione con conoscenze-capacità attinenti l’area professionale, acquisiste in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative.

Come funziona

Solo nel caso in cui il numero delle persone candidate superi il numero massimo previsto sarà necessario attivare il processo di selezione. Il mancato possesso dei requisiti prevederà la non ammissione al progetto.

Selezione:
Il processo di selezione, che si attiverà qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti indicati.

Requisiti sostanziali per l’ammissione al corso sono il possesso delle seguenti conoscenze e capacità:

  • Conoscenze di base del settore delle opere di animazione
  • Conoscenze base di inglese ed informatica

Le prove di selezione consisteranno in:

  • Prova scritta sulle conoscenze richieste dal progetto:
  • Conoscenze di base del settore delle opere di ANIMAZIONE
  • Conoscenze base di inglese ed informatica
  • Modalità di realizzazione collettiva, durata circa 1 ora. Peso: 50%

 

Prova Orale: Colloqui orali individuali motivazionali e psico-attitudinali tesi a chiarire le caratteristiche della figura
professionale, i possibili sbocchi occupazionali, capacità relazionali, atteggiamento propositivo, esperienze nel settore di
riferimento.

Modalità individuale, durata media 15 minuti.

Peso: 50%

Ulteriori informazioni utili

Periodo di svolgimento:

19/09/25 dalle 14.00 alle 18.00 in presenza.

20/09/25 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in presenza.

26/09/25 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 online.

27/09/25 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 online.

04/10/25 dalle 9.00 alle 13.00 online.

Le lezioni si terranno in parte in presenza presso la sede CNAFOER di Ravenna in Viale Randi 90 e in parte online su piattaforma Microsoft Teams.

Come candidarti

Per applicare usa il seguente link: LINK