Advanced Virtual Production Lab

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema

Descrizione opportunità

Il laboratorio Advanced Virtual Production Lab: Specializzazione in Produzione Virtuale per VFX Supervisor e VFX Producer, a cura di Erik Caretta e Giacomo Talamini, prevede 240 ore di formazione (9–19 dicembre 2025 e 12 gennaio–20 marzo 2026).

Obiettivi:

  • formare professionist3 in grado di gestire progetti di produzione virtuale con un approccio integrato creativo e produttivo;

  • acquisire competenze avanzate in Virtual Production, Unreal Engine, asset 3D, set virtuali e tecniche di proiezione;

  • lavorare su progetti concreti, inclusi cortometraggi realizzati con tecniche di virtual production;

  • rafforzare le competenze per supportare la transizione tecnologica del settore audiovisivo.

Dove

Roma

Candidati entro

23 Novembre 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Email: formazionepnrr@fondazionecsc.it

Benefici

  • Attestato di frequenza al termine del laboratorio (se completato con profitto e senza superare 8 giorni di assenza).

  • Lavoro pratico su progetti realistici e cortometraggi.

  • Interazione con espert3 del settore e special guest internazionali.

Ideale per te se…

  • Hai più di 18 anni.

  • Possiedi almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado (o titolo equivalente).

  • Conosci la lingua inglese.

  • Hai conoscenze di base in modellazione 3D e texturing (Maya, Blender, ZBrush).

  • Vuoi avvicinarti o specializzarti nella Virtual Production e nell’uso di Unreal Engine.

  • Sei interessatə a un percorso intensivo, teorico-pratico, per diventare VFX Supervisor o Produc

Come funziona

  • Verifica formale dei requisiti.

  • Valutazione di curriculum vitae e lettera motivazionale da parte di una Commissione nominata dal CSC.

  • Attribuzione di un punteggio fino a 30/30 → ammessi solo con minimo 24/30.

  • Graduatoria pubblicata online sul sito CSC.

  • Il corso si attiva solo se ci sono almeno 5 persone idonee.

Come candidarti

Compilare la domanda esclusivamente online sulla piattaforma:

  • Allegare:

    1. Documento d’identità / Passaporto;

    2. Codice fiscale;

    3. Data e luogo di nascita;

    4. Contatto telefonico e indirizzo e-mail;

    5. Luogo di residenza;

    6. Curriculum vitae sintetico;

    7. Lettera motivazionale.

Per richiedere ausili inviare documentazione sanitaria a formazionepnrr@fondazionecsc.it