Bando di selezione per l’ammissione al laboratorio PNNR Come realizzare un Podcast

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Centro Sperimentale di Cinematografia

Descrizione opportunità

Il laboratorio approfondisce ogni aspetto della scrittura, della produzione e della distribuzione di podcast che raccontano storie originali e con un taglio personale. Si può imparare a creare podcast d’autore?

Si può imparare a guardare il mondo attraverso storie e si può affinare la propria capacità di raccontare la realtà attraverso le persone che si incontrano.

Il corso, concepito per essere un laboratorio teorico-pratico, offre ai partecipanti anche la possibilità di sviluppare il proprio progetto di podcast e di produrre un promo da inviare ai produttori.

Dove

Palermo, in via Paolo Gili, 4

Candidati entro

22 Settembre 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Per informazioni e delucidazioni sul Bando consultare il sito www.fondazionecsc.it o richiedere info all’indirizzo e-mail: csclabsicilia@fondazionecsc.it

Benefici

Al termine del laboratorio le persone che avranno frequentato proficuamente il programma previsto conseguiranno un attestato di frequenza con messa in trasparenza delle competenze

Ideale per te se…

Hai conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio equipollente (se straniero tradotto ai sensi della normativa vigente) che, indipendentemente dalla cittadinanza, dia accesso agli studi;

  • Hai un’età superiore ai 18;
  • Conoscenza della lingua italiana;

Come funziona

A seguito della verifica istruttoria circa il possesso dei requisiti richiesti dal bando, la scelta delle persone da ammettere al laboratorio di Come realizzare un podcast sarà effettuata da un’apposita Commissione attraverso la valutazione della documentazione e del materiale presentato a corredo della domanda.

L’elenco delle persone ammesse al laboratorio sarà pubblicato sul sito istituzionale del Centro Sperimentale di Cinematografia al seguente link.

Il corso può non essere attivato qualora non siano stati ritenuti idonei almeno 8 candidati.

Commissione e criteri di valutazione
La Commissione di selezione viene nominata dalla Presidente della Fondazione.

I componenti sono scelti sulla base di comprovate competenze artistiche e/o didattiche nel rispetto del principio di equilibrio di genere e al fine di promuovere le pari opportunità. Il Direttore della Scuola Nazionale di Cinema delibera le modalità di attribuzione delle votazioni ai fini dell’ammissione al corso.

Il giudizio delle Commissioni nelle fasi di selezione è insindacabile.

 

Come candidarti

La domanda di ammissione dovrà essere inviata al seguente indirizzo e-mail amministrazione.palermo@cert.fondazionecsc.it

Ogni domanda deve essere corredata, pena l’esclusione della persona candidata, da:

  • un documento d’identità e la fotocopia del documento attestante il codice fiscale;
  • un sintetico curriculum vitae in lingua italiana;
  • una lettera motivazionale (lunghezza massima 1 cartella);
  • una idea originale per un podcast (che comprenda una breve sinossi dove sia esplicitato se si possiede l’accesso a personaggi e luoghi previsti e un incipit della lunghezza massima di 3 cartelle).