I corsi di Alta formazione della Scuola di ERT perseguono l’obiettivo di mettere in relazione giovani artiste/i con maestre/i che le/i aiutino ad affinare le arti apprese e in alcuni casi a metterle in discussione.
Lo strumento principale è il workshop pratico, strutturato secondo precise scansioni di tempi e contenuti, sottoposto a una continua verifica critica a cura dell’artista che guida il corso. I corsi di Alta formazione di ERT vogliono essere un luogo di didattica applicata, tra pedagogia e sperimentazione teatrale.
Le/i frequentanti saranno guidate/i nell’approfondimento delle tecniche e dei linguaggi della danza e del teatro, in un’ottica di sviluppo di un linguaggio comune e multidisciplinare attraverso il quale esplorare le varie possibilità d’interazione con gli altri, al fine di rispondere all’urgenza di artiste/i, performers, interpreti e creatrici/tori della scena contemporanea che trovano nel corpo il primo strumento per la propria indagine e creazione artistica, alla ricerca di una propria nuova identità.
Il corso si svolgerà a Modena in una delle sedi, quali i teatri e/o altri spazi gestiti da ERT Fondazione.
PER INFORMAZIONI
Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro
Viale Buon Pastore, 43
41125 – Modena (MO)
Tel 059-214039
e-mail: iscrizioni.scuola@emiliaromagnateatro.com
Formazione gratuita e incontro con professionisti del settore.
Il corso Danza e scritture. Masterclass con Marco D’Agostin di Emilia Romagna Teatro Fondazione, sarà frequentato da massimo 15 partecipanti.
Possono accedere al corso attori/trici, danzatori/trici, coreografi/e e perfomers fisici con o senza disabilità motoria che:
Detti requisiti dovranno essere attestati tramite curriculum vitae firmato a titolo di autocertificazione.
PRESELEZIONE
La preselezione riguarderà la verifica dei requisiti di accesso e la positiva valutazione del curriculum vitae e del video
in cui la/il candidata/o esegua una partitura fisica o danzata.
PROCESSO DI SELEZIONE
I nomi delle/i candidate/i valutate/i ammissibili alla selezione e la data della loro convocazione saranno pubblicati entro il 12/06/2025, unicamente nella pagina dedicata del sito della Scuola: scuola.emiliaromagnateatro.com.
Le/I candidate/i verranno convocate/i presso il Teatro Arena del Sole di Bologna e/o presso una sede di ERT, in una giornata tra mercoledì 18 giugno 2025 e giovedì 19 giugno 2025 come da calendario pubblicato nello stesso avviso, per sostenere:
Criteri di valutazione: possesso e qualità delle competenze e conoscenze in ingresso, velocità di apprendimento.
Tutte le prove elencate sono obbligatorie.
L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione (in calce al bando), compilata in tutti i suoi campi, entro le ore 24.00 del 29/05/2025, corredata dei seguenti allegati:
I requisiti di accesso dovranno essere attestati tramite autocertificazione, presentando adeguato curriculum vitae formativo e/o professionale firmato.
La domanda d’ammissione corredata di tutti gli allegati richiesti, dovrà pervenire compilata in tutte le sue parti e firmata entro le ore 24.00 del 29/05/2025 via e-mail, con oggetto “MASTERCLASS CON MARCO D’AGOSTIN”, all’indirizzo: iscrizioni.scuola@emiliaromagnateatro.com
oppure in forma cartacea al seguente indirizzo:
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Viale Carlo Sigonio, 50/4
41124 – Modena (MO)
NON FARÀ FEDE IL TIMBRO POSTALE