La figura formata sarà in grado di favorire il consolidamento e l’espansione delle produzioni nei contesti internazionali, promuovere la diffusione commerciale di un’opera ed elaborare, in Italia ed all’Estero, una strategia utile a sviluppare e accrescere la competitività aziendale.
Potrà collaborare nelle aziende del settore Cinema e Audiovisivo, gestendo in autonomia i processi che fanno riferimento alle competenze acquisiste, sarà in grado di proseguire e consolidare collaborazioni proficue, anche in forma consulenziale/libero-professionale con le imprese del settore anche partner dell’operazione.
In presenza: Biblioteca comunale di Bellaria Igea Marina
Online: su Microsoft Teams
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.
I destinatari del progetto sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, con conoscenze-capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative, residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Il processo di selezione, che si attiverà qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti indicati.
Requisiti sostanziali per l’ammissione al corso sono il possesso delle seguenti conoscenze e capacità:
Al fine di rendere effettivo il diritto di accesso e la piena partecipazione, i soggetti attuatori si impegnano a contrastare le diseguaglianze anche di genere e promuovere il pieno coinvolgimento nei processi di crescita e coesione, sostenibilità e innovazione, transizione digitale concorrendo a contrastare discriminazioni e stereotipi.
Consulta la seguente pagina: Link
Applica compilando il seguente form: Link