Location Manager: tecniche, paesaggi e pubbliche relazioni per un impiego del territorio a portata di cinema

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

CNA Foer

Descrizione opportunità

Il progetto formativo della durata complessiva di 40 ore si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e capacità tecnico-professionali utili alla pianificazione e coordinamento risorse per la realizzazione di opere cinematografiche con un focus specifico sulla mappatura delle risorse del territorio, necessarie a poter coordinare il lavoro di produzione e le equipe tecniche rispetto alle risorse strumentali, logistiche, di allestimento in coerenza con le fasi di sviluppo dell’opera cinematografica ed audiovisiva.

La figura, al termine del progetto formativo, sarà in grado di predisporre direttamente sul territorio locale l’organizzazione tecnica e logistica, assicurando il regolare svolgimento della produzione (sia in fase di preparazione che di realizzazione), nel rispetto dei tempi previsti dal piano di lavorazione e delle prescrizioni contenute nel budget e nell’approntare le autorizzazioni necessarie.

Dove

Sede di Parma in Via Giulio e Giacinto Sicuri, 44 e Online

Candidati entro

30 Aprile 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Sara Bisacchi

Email: bisacchi@cnafoer.it
Cellulare: 05211727516

Benefici

Verrà rilasciato un attestato di frequenza (a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto)

Ideale per te se…

I requisiti sostanziali per l’ammissione al corso sono il possesso delle seguenti conoscenze e capacità:

  • Conoscenze base di inglese, economia e informatica

Come funziona

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore ai posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo ed inclusivo per un efficace processo di apprendimento.

La selezione consisterà in:

  • prova scritta (durata circa 1 ora, peso 50%) sulle conoscenze richieste dal progetto:
  • conoscenze e competenze di economia;
  • conoscenze base di inglese;
  • conoscenze di informatica .
  • prova orale (durata media 15 minuti, peso 50%):
  • colloquio individuale motivazionale e psico-attitudinale per chiarire caratteristiche della figura professionale, sbocchi occupazionali, capacità relazionali, atteggiamento propositivo, esperienze nel settore di riferimento.

Ulteriori informazioni utili

Calendario

Le lezioni si terranno nelle seguenti giornate:

6 maggio dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16.30, in presenza presso la sede CNA fo.er di Parma
12 maggio dalle 09:30 alle 13:30, docenza in esterna (Scout Location)
16 maggio dalle 09:00 alle 13:00, on line
19 maggio dalle 09:00 alle 13:00, on line
20 maggio dalle 09:00 alle 13:00, on line
26 maggio dalle 09:30 alle 13:30, docenza in esterna (Scout Location)
27 maggio dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16.30, in presenza presso la sede CNA fo.er di Parma

Come candidarti

L’iscrizione può essere effettuata al seguente link.