Master di Scrittura e Produzione

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema (Soggetto Attuatore per il PNRR – Progetto Cinecittà)

Descrizione opportunità

Il Master di Scrittura e Produzione offre un percorso intensivo di 21 settimane (600 ore) di formazione teorico-pratica e laboratoriale sulla scrittura e produzione cinematografica.
Il programma unisce lezioni frontali, laboratori, masterclass e sessioni di pitching, per accompagnare i partecipanti dalla nascita dell’idea fino alla revisione finale della sceneggiatura.

Obiettivi principali:

  • Formare autrici e autori in grado di sviluppare e scrivere sceneggiature originali;

  • Far comprendere le implicazioni produttive del processo creativo;

  • Introdurre alle dinamiche del mercato audiovisivo e del pitching professionale;

  • Fornire competenze spendibili per l’inserimento nel settore audiovisivo.

Dove

Roma

Candidati entro

2 Dicembre 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Email: formazionepnrr@fondazionecsc.it

Benefici

Al termine del percorso, le persone partecipanti riceveranno un attestato di frequenza con messa in trasparenza delle competenze acquisite.

Ciascuna persona uscirà con:

  • Un soggetto cinematografico revisionato;

  • Una sceneggiatura originale scritta in coppia;

  • Esperienza pratica di pitching e confronto con produttori.

Ideale per te se…

  • Hai una passione per la scrittura per il cinema e vuoi trasformarla in competenza professionale;

  • Vuoi comprendere come nasce e si sviluppa una sceneggiatura fino alla produzione;

  • Ti interessa collaborare in gruppo e confrontarti con editor, docenti e produttori;

  • Hai già un’idea o un soggetto originale da sviluppare;

  • Hai almeno un diploma di scuola superiore, parli inglese e hai più di 18 anni.

Come funziona

La selezione è basata sulla valutazione dei materiali inviati:

  • Un’apposita Commissione valuta le persone candidate sulla base dei requisiti e del materiale allegato.

  • Punteggio massimo: 30/30 – ammissione con almeno 24/30.

  • Il Master sarà attivato solo se risulteranno idonei almeno 10 persone candidate.

  • Non sono previste prove orali o scritte aggiuntive, salvo diversa decisione della Commissione.

  • In caso di rinunce, è possibile il subentro di persone risultate idonee ma non ammesse in fase iniziale.

  • Gli esiti verranno pubblicati sul sito del CSC (nessuna comunicazione diretta via mail).

Ulteriori informazioni utili

Documenti richiesti (pena esclusione):

  1. Documento d’identità o passaporto;

  2. Codice fiscale;

  3. Dati anagrafici e di residenza;

  4. Curriculum vitae (con mail e cellulare);

  5. Testo motivazionale (max 2.000 battute);

  6. Soggetto cinematografico originale e inedito (max 8 cartelle da 1.800 battute ciascuna).

Come candidarti

La domanda va inviata esclusivamente online tramite il portale: https://bandisnc.fondazionecsc.it/home_pnrr