Master Musica per Film

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema

Descrizione opportunità

Master professionalizzante (14 posti) dedicato alla composizione e produzione musicale per il cinema.
Struttura didattica (2 moduli):

  • Didattica frontale presso CSC Roma (analisi, storia ed estetica della musica per film; film scoring e spotting; software musicali; orchestrazione reale/virtuale; editing musicale e rapporto col montatore; editoria per il cinema e diritti; mix musicale/cinematografico; integrazione suoni musicali/non musicali; musica elettronica e nuovi linguaggi; scrivere per documentario; relazione e comunicazione con il/la regista).

  • Project work finale: scrittura e registrazione di una colonna sonora per un corto prodotto dal CSC, con sessioni in studio (registrazione e mix).

Obiettivi:

  • Acquisire metodologie, strumenti e workflow dellǝ compositorǝ per film.

  • Comprendere la dialettica Musica–Immagine e il lavoro con regia, montaggio e produzione.

  • Saper gestire orchestrazione, mockup, editing e mix in contesti reali di produzione.

  • Costruire portfolio presentabile (brani, partiture facoltative, saggi finali).

Dove

Roma

Candidati entro

17 Novembre 2025

Costo

Gratuito

Contatti utili

Email: formazionepnrr@fondazionecsc.it

Benefici

  • Attestato di frequenza al termine;

  • Ascolti analitici e discussioni finali (18–19 giugno 2026);

  • Accesso come uditorə a selezionate lezioni dei corsi triennali CSC;

  • Possibilità di musicare cortometraggi CSC; i lavori (esercitazioni e saggi finali) utilizzabili nel portfolio;

Ideale per te se…

  • hai compiuto 18 anni e hai conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado (o titolo equipollente);

  • componi/prodŭci musica e vuoi specializzarti nel film scoring;

  • desideri un percorso pratico e guidato su spotting, orchestrazione (reale/virtuale), mockup, editing e mix;

  • vuoi lavorare a stretto contatto con regia e montaggio e costruire un portfolio credibile per il settore.

Come funziona

  • Verifica formale dei requisiti e della completezza della domanda.

  • Valutazione da parte della Commissione di:

    • Materiali video musicali inviati: (2 brani su video, max 2’ ciascuno; link Vimeo/Drive/Dropbox con eventuale password; partiture facoltative).

    • Curriculum vitae;

  • Punteggio massimo: 30/30;

  • Ammessǝ: i/le primi/e 14 in ordine di graduatoria;

  • Eventuale colloquio esplorativo (anche da remoto);

  • Il corso può non attivarsi se non risultano almeno 12 idoneə.

  • Esiti pubblicati su sito/“Amministrazione Trasparente” (valore di notifica; niente e-mail individuali).

Come candidarti

Solo online su piattaforma: https://bandisnc.fondazionecsc.it/home_pnrr

Documenti obbligatori:

  1. Documento d’identità/Passaporto;

  2. Codice fiscale;

  3. Data e luogo di nascita;

  4. Contatto telefonico e e-mail;

  5. Luogo di residenza;

  6. CV sintetico;

  7. 2 brani su video (max 2’ ciascuno) via link a piattaforma di visione (con eventuale password); partitura facoltativa.

    Il sistema rilascia ricevuta di iscrizione.