Il corso si propone di fornire una formazione specialistica per operare nel settore delle Industrie Culturali e Creative (ICC), con un focus specifico sul comparto musicale e sui festival.
L’obiettivo è promuovere un approccio innovativo, basato sulla valorizzazione della rete, delle collaborazioni tra eventi e sulle opportunità offerte dalla dimensione internazionale del mercato musicale.
Online
Verrà rilasciato un attestato di frequenza
Il corso è destinato a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, interessate a intraprendere un percorso formativo nel settore culturale e creativo, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale.
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Calendario e strumenti
Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza sincrona, tramite piattaforma Teams.
Di seguito il calendario delle lezioni:
mercoledì 14 maggio Orario 14 – 18
lunedì 19 maggio 2025 Orario 14-17
martedì 20 maggio 2025 Orario 14-17
mercoledì 28 maggio 2025 Orario 17-20
giovedì 5 giugno 2025 Orario 17-20
mercoledì 11 giugno 2025 Orario 14-18
lunedì 16 giugno 2025 Orario 14-18
L’iscrizione può essere effettuata tramite il seguente link.