Opportunità di stage PUBLISPEI

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Publispei

Descrizione opportunità

Publispei, storica casa di produzione televisiva e cinematografica attiva da oltre 50 anni e nota per aver firmato grandi successi come Un Medico in Famiglia e I Cesaroni, offre un’opportunità di stage retribuito (ai sensi della D.G.R. Regione Lazio del 02/08/2019, n. 576) all’interno del proprio reparto editoriale.

Lo stage, della durata massima di 6 mesi (estendibile fino a 12 o 24 mesi in specifici casi previsti dalla normativa vigente), può essere attivato in formula full-time o part-time e rappresenta un’occasione concreta di formazione sul campo nell’ambito dello sviluppo editoriale di progetti audiovisivi.

Dove

Roma

Candidati entro

30 Settembre 2025

Costo

Gratuito

Benefici

Lo stage consente di vedere da vicino come funziona il reparto editoriale di una casa di produzione cinematografica e televisiva, con l’opportunità di poter lavorare su progetti seriali o cinematografici di futura realizzazione, per meglio comprendere la grande filiera alla base del cinema.

Ideale per te se…

Lo stage si svolge in presenza a Roma ed è pensato per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema e della televisione e sono interessati sia al processo creativo che a quello editoriale. La fase di selezione, infatti, terrà conto di questi due aspetti: le passate esperienze lavorative del candidat* in contesti analoghi e le capacità di scrittura.

Come funziona

Prima Fase – Presentazione Domanda
Seconda fase – Colloquio online

Nel mese di ottobre si terrà un colloquio conoscitivo online per ogni candidat* che avrà superato la prima fase.

I risultati saranno resi noti entro il 31.10.2025

Come candidarti

Invia entro il 30.09.2025 a stage_diversifind@publispei.it tenendo in cc staff@diversifind.it con oggetto email “Diversifind – Stage Publispei”

  • Curriculum Vitae
  • Lettera Motivazionale del candidat* in cui è possibile presentare una breve autobiografia e segnalare un’eventuale preferenza tra un’esperienza di stage più centrata sull’editoria e una sul ramo autoriale (max 1 cartella)

Facoltativo: un breve estratto di un proprio elaborato rappresentativo delle capacità di scrittura (max 5 cartelle).
NB in caso di scelta di esperienza nel campo più autoriale, tale elaborato diventa obbligatorio.