VFX Compositing & Overview SFX per il cinema e l’audiovisivo

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

Cinecittà Spa Nell’ambito del Progetto Cinecittà – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (PNRR, Missione 1 – Cultura e Turismo 4.0)

Descrizione opportunità

Il corso “VFX Compositing & Overview SFX per il cinema e l’audiovisivo” è un percorso intensivo di 240 ore rivolto a chi vuole acquisire competenze professionali nel campo degli effetti visivi digitali e pratici.

L’obiettivo è formare professionistə capaci di lavorare in autonomia nel compositing con The Foundry Nuke, comprendendo e integrando effetti speciali fisici (SFX), digitali e full-CG in modo coerente e tecnicamente corretto.

Il programma prevede:

  • approfondimento completo del flusso di lavoro in Nuke, dalla gestione dei canali allo screen-ready delivery;
  • sessioni pratiche su rotoscoping, ambienti 3D, color grading, tracking e compositing multilivello;
  • masterclass con esperti internazionali di SFX su casi studio e tecniche di integrazione tra effetti pratici e digitali;
  • esercitazioni simulate in cui si riproduce il ciclo reale di produzione, dal brief alla consegna.

È previsto un approccio altamente operativo, con spazi dedicati a recuperi, consolidamento delle competenze e sperimentazione guidata in aula.

Dove

Rainbow Academy
Via della Bufalotta 374, scala L – primo piano, 00139 Roma

Candidati entro

15 settembre 2025

Costo

Il corso è gratuito

Contatti utili

Email: formazione@cinecitta.it

Benefici

  • Attestato di Frequenza (rilasciato a chi frequenta almeno l’80% delle ore e supera le prove finali);
  • Competenze tecniche su Nuke e nozioni di base sugli SFX fisici;
  • Incontri con espertə e approccio pratico al workflow professionale;
  • Opportunità di entrare o rafforzare il proprio profilo nel settore VFX & post-produzione.

Ideale per te se…

  • Hai più di 18 anni;
  • Possiedi un diploma di scuola secondaria di secondo grado (anche estero, se tradotto secondo normativa);
  • Hai una buona conoscenza della lingua italiana;
  • Hai padronanza nell’uso di software 3D (es. Maya, Blender, 3ds Max)Requisiti preferenziali:
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Laurea, master o corsi in ambiti affini (audiovisivo, 3D, informatica, arte);
  • Disponibilità di un PC personale compatibile con i requisiti tecnici per installare Nuke.

Come funziona

Fase 1 – Domanda ed elaborato motivazionale
Durante la registrazione online, è richiesto un breve elaborato che descriva:

  • motivazioni per partecipare;
  • attitudini e interessi;
  • obiettivi professionali nel settore.

Fase 2 – Valutazione candidatura
Una Commissione valuta la documentazione inviata e l’elaborato.
Chi ottiene almeno 5/30 punti accede alla fase successiva.
L’elenco delle persone ammesse sarà pubblicato su lucelabcinecitta.com/corsi.

Fase 3 – Colloquio orale
Colloquio individuale volto a valutare:

  • preparazione generale e tecnica;
  • motivazione e attitudini;
  • eventuale verifica linguistica (italiano).

Potranno essere previste prove pratiche e scritte.
Le prove si svolgeranno indicativamente a settembre 2025.
Per essere consideratə idoneə, è necessario ottenere almeno 18/30.

Come candidarti

Bisogna registrarsi e inviare la domanda sulla piattaforma:
https://lucelabcinecitta.com/area-riservata/

Documenti obbligatori da allegare:

  • Curriculum vitae;
  • Documento d’identità valido.