Videomaker Cinema e TV

INFORMAZIONI UTILI

Organizzazione

ITS Academy Roberto Rossellini

Descrizione opportunità

Con il corso Videomaker Cinema e TV fai tue le conoscenze fondamentali: dalla realizzazione delle riprese all’editing delle immagini, con elementi di grafica, fotografia e suono, integrate dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate, come ad esempio il Virtual Set. Il corso Videomaker Cinema e TV ti fornisce tutte le skills necessarie per entrare nel mondo del lavoro Potrai realizzare videoclip, spot pubblicitari, film, cortometraggi, reportage, lavorando con moltissime aziende e approcciando ambiti diversi tra loro.

Partecipare al corso Videomaker Cinema e TV ti permetterà di lavorare nell’ambito di: Produzione cinematografica, Produzione televisiva e dei new media, Comunicazione e marketing, Advertising, Informazione.

Dove

Roma

Candidati entro

15 settembre 2025

Costo

I corsi sono completamente gratuiti e finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Benefici

Formazione gratuita e stage

Ideale per te se…

  • Sei diplomat3 presso una scuola secondaria superiore (titolo di studio richiesto per l’iscrizione).
  • Se sei cittadin3 non comunitario puoi fornire copia del permesso di soggiorno valido (non è ammessa l’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445).
  • Sei consapevole delle responsabilità legali relative a dichiarazioni false, secondo quanto previsto dal codice penale e dall’art. 46 e 75 del D.P.R. n. 445/2000.

Come funziona

Per accedere ai corsi è necessario superare anche una prova di ammissione.

La selezione prevede tre passaggi:

  • Valutazione dei titoli;
  • Test multidisciplinare: test della lingua inglese e domande di conoscenze tecniche, informatiche e tecnologiche dell’area e dell’ambito di riferimento del settore;
  • Colloquio motivazionale.

Al termine delle prove sarà predisposta una graduatoria complessiva. L’ammissione delle persone candidate idonee al corso sarà in ordine di graduatoria, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Ulteriori informazioni utili

I corsi biennali sono in presenza, sono strutturati in modo uniforme, con 1000 ore di lezioni frontali e di laboratorio suddivise in moduli. Inoltre è previsto un periodo di stage obbligatorio in azienda di 800 ore.

Come candidarti

Per iscriversi alle selezioni è necessario compilare l’apposita domanda di iscrizione a questo link: LINK